Ti presentiamo Emma, una rappresentazione a grandezza naturale di come potremmo apparire tra 20 anni se continuiamo a lavorare con una postura errata e a configurare postazioni di lavoro inadeguate. Uno studio, commissionato da Fellowes®, ha preso in esame la salute a lungo termine degli impiegati e ha mostrato come potremmo diventare se non agiremo al più presto contro i nostri stili di vita frenetici e le postazioni di lavoro inadeguate.
Lo studio ha messo in luce come la seduta sia ancora la minaccia più pericolosa per la nostra salute. Trascorriamo regolarmente ore alle nostre scrivanie con poco movimento, e i nostri corpi stanno cominciando a contrarsi. In Italia, un terzo della popolazione svolge un lavoro sedentario, rimanendo per 6 – 8 ore al giorno seduto ad una scrivania!
Il rapporto rivela anche come fattori come un’errata postura del corpo, la qualità dell’aria, l’illuminazione artificiale e le abitudini di lavoro potrebbero influenzare il nostro aspetto generale e la salute a lungo termine. Puoi saperne di più su Emma e leggere l’elenco dei suoi disturbi fisici qui. (link to www.fellowes.com/emma) È un obbligo di legge per tutte le aziende (direttiva UE 90/270/EEC) intraprendere regolari valutazioni del rischio delle postazioni di lavoro per garantire che i dipendenti lavorino in condizioni di sicurezza e comfort, sia che si trovino all’interno o all’esterno dell’ufficio.
Eseguendo l’analisi Fellowes online dei rischi della postazione, è possibile migliorare il modo in cui si lavora in soli 5 minuti ed evitare problemi alla salute come quelli di Emma.