Con il Sistema Pubblico di Identità Digitale accedi in un click ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, ogni volta che su un sito o un’app trovi il pulsante “Entra con SPID”.
Dimentica le code agli sportelli. Con SPID puoi consultare il tuo fascicolo previdenziale, iscriverti a un concorso pubblico e molto altro ancora, dove e quando vuoi.
Scegli la modalità di riconoscimento (online o di persona) più comoda per verificare la tua identità e accedere ai servizi online con le tue credenziali SPID.
Per ottenere SPID hai bisogno di un documento di riconoscimento italiano (carta di identità, passaporto, patente) in corso di validità, della tessera sanitaria o del tesserino del codice fiscale (oppure dei rispettivi certificati di attribuzione), di un indirizzo e-mail e di un cellulare ad uso personale.